Domenica 18 ottobre 2015 dalle 9.30
Agrilevante
Fiera del Levante, Padiglione 20, PalaGreen
FESTA DELLA BIODIVERSITÀ
E ORTICOLTURA SOCIALE
INTRODUZIONE
MARIA GONNELLA E PIETRO SANTAMARIA: “SI FA PRESTO A DIRE ORTO!”
ESPERIENZE DI ORTICOLTURA SOCIALE A CONFRONTO
L’orto che cura (Angelo Giordano e Valerio Tanzarella), Il cambiamento (Stefania e Silverio), Salento Km0 (Francesca Casaluci), Angelo Passalacqua e i suoi semi, Casa delle Agriculture (Graziano Andrioli), Bio Solequo (Antonio Capriglia), Effetto terra, agricivismo (Francesca Covelli), Semi di vita, Terre Solidali (Angela Martiradonna), Il mercato della terra e delle arti.
INTERMEZZI MUSICALI
RACHELE ANDRIOLI E ROCCO NIGRO
Il duo salentino omaggia la tradizione pugliese attraverso arie popolari e brani inediti nei quali la ricchezza timbrica della voce femminile segue le straordinarie armonie della fisarmonica per creare una musica profonda ed evocativa.
THE BIODIVERSO BAND
Miky Emiliano: chitarra solista
Francesco Montesano: batteria e percussioni
Sergio Walter Panebianco: tastiere
Gigi Ricciardi: chitarra e voce
Rocco Roma: chitarra ritmica e voce
Alessio Roma: basso
Silvio Spinelli: batteria e percussioni
ORTAGGI IN TUTTE LE SALSE
A cura di COLORIBO di Bice Perrini
Aperitivo con pane casereccio servito con salse a base di ortaggi locali. Bevande preparate con carote , mele, arance e limone; bietola, menta e limone; sedano, bietola da foglia, mele, limone e zenzero. Esecuzione di preparazioni in tempo reale.
VIDEO E DOCUMENTARI
Testimonianze di “cervelli in fuga” ed episodi di biodiversità degli ortaggi pugliesi.
Nell’organizzare una festa della biodiversità ad Agrilevante abbiamo deciso di invitare alcune realtà che si occupano di orticoltura sociale, e che abbiamo incontrato lungo le strade della biodiversità pugliese, a raccontarci il loro rapporto con la biodiversità. E di raccontarle ad Agrilevante, domenica 18 ottobre a partire dalle 9.30.
Non mancate. Ci sono momenti in cui bisogna esserci.