Fiera del Levante: periodico mensile ufficiale

La ricerca di fonti storiche sugli ortaggi pugliesi ci regala continuamente nuove informazioni.

Segnaliamo il periodico mensile della Fiera del Levante di Bari del 1932, e più in particolare il fascicolo di ottobre-novembre (fascicolo n. 1 e 2). Il mensile tratta della terza edizione della Fiera del Levante di Bari e si proietta verso l’organizzazione della quarta edizione dell’anno successivo. Tale rivista rappresenta uno spaccato del periodo fascista e del contesto economico e produttivo della nostra regione.  Nello specifico nella sezione “I servizi mercantili della Fiera del Levante” (a pagina 22) si tratta dell’Ufficio scambi e se ne illustrano le attività e il rendimento attraverso le risultanze documentate del suo funzionamento dal 1 ottobre 1931 al 30 settembre 1932. Nella parte II, in particolare, vengono raccolte le informazioni e le notizie di carattere dettagliato sulle possibilità concrete di penetrazione commerciale di talune specie vegetali tra cui ortaggi e nello specifico il pomodoro (pag. 24) studiandone, altresì, con l’ausilio di altre istituzioni, il relativo collocamento. Segue a pagina 30 l’approfondimento su “La continuità commerciale della Fiera del Levante” dove si illustra l’istituzione di un servizio aggiuntivo all’interno dell’Ufficio Scambi della fiera ed in particolare un servizio di offerte e richieste di merci e rappresentanze rendendolo accessibile a tutti in Italia e all’estero. Si citano ortaggi e fagioli.

Fonte: Biblioteca comunale Giovanni Panunzio - Molfetta

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back