Dal 4 al 6 settembre la piazzetta di Frigole, marina di Lecce, pullulava di turisti ma soprattutto di salentini, venuti a condividere l’evento …per non dimenticare! Infatti, il consumo locale di questo ortaggio è stato quasi annullato negli ultimi decenni; lo si conosce, ma in cucina non lo si utilizza più come negli anni passati, quando costituiva una delle poche prelibatezza che la mamma poteva preparare per la sua famiglia.
Tra i presenti rimbalzavano ricordi espressi ad alta voce, dall’odore delle “patate dolci” appena sfornate, magari cotte al forno di pietra o fritte e poi spolverate con lo zucchero! Il Dott. Ernesto, attivista ed organizzatore dell’evento, è contentissimo: “Il successo della manifestazione ha superato quest’anno ogni previsione, collocando la Sagra di Frigole tra quelle più tipiche della provincia. Da noi infatti è riconosciuta come “prodotto agroalimentare tradizionale”.
La batata è inserita nell’apposito elenco nazionale dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Puglia (patata dell’agro leccese, patata dolce, patata zuccherina, patana, tartufulu). È un prodotto dai mille usi ed a Frigole si coltivano almeno tre o quattro diverse varietà, ma quella prevalente è una varietà molto rustica, vigorosa, quasi invadente, che forma piante striscianti molto estese, dall’elegante fogliame cuoriforme e dalla bella colorazione rosso-violacea. La maggior parte delle ricette sono state recuperate dalla popolazione di Frigole e magari integrate con delle nuove, quelle dei moderni pasticceri e gelatai (frise e gelato alla patata zuccherina!) che dànno il loro contributo alla riscoperta ed alla valorizzazione di questo ortaggio. Con serietà e correttezza, la patata zuccherina viene riproposta anche nella veste di prodotto terapeutico, con citazioni di articoli già pubblicati su Focus, di studi effettuati a livello nazionali ed internazionale.
Ancora una volta, si ha conferma che la conservazione delle varietà locali passa attraverso una corretta promozione e valorizzazione delle stesse e del territorio, e Frigole lo sta facendo in maniera egregia!