Il DiSSPA, in collaborazione con IAM-B, durante le missioni di esplorazione condotte sul territorio pugliese per la raccolta di germplasma orticolo, ha collezionato i dati di georeferenziazione dei siti di prelievo delle accessioni finora acquisite nell’ambito del progetto.
Lo IAM-B ha trasferito i dati di geoferenziazione in database cartacei ed informatici, producendo mappe che, come da progetto, saranno trasferite ad altra unità operativa per completare l’implementazione degli strati cartografici nel SIT della Regione Puglia.
Nelle cinque foto seguenti sono riportate alcune mappe ottenute dall’elaborazione dei dati di georefereziazione dei siti di raccolta delle risorse genetiche di pomodoro, cima di rapa, melone, barattiere e carosello e “Cipolla rossa di Acquaviva”.




