I “Giardini della Grata” di Ostuni: la biodiversità di un orto urbano multifunzionale

“I Giardini della Grata” è il nome dato a questo particolare esempio di orto urbano di Ostuni, per la stretta vicinanza al santuario Madonna della Grata. La gestione è affidata alla cooperativa Solequo e viene coordinata dal presidente Antonio Capriglia.

Uno spazio agrario, un tempo fondamentale per la produzione delle derrate alimentari destinate agli abitanti della “città bianca”, oggi recuperato dall’abbandono grazie al lavoro dei soci della cooperativa e valorizzato anche con opere di ripristino degli antichi manufatti. Interessante, ad esempio, l’antico sistema di canalizzazione delle acque piovane proveniente dall’attigua zona urbana.

Un luogo in cui viene praticata la conservazione on farm della biodiversità orticola mediante l’adozione delle tecniche di coltivazione biologica. Ma anche una realtà dove si realizzano attività didattiche con le scolaresche, open days per fare nuove esperienze sensoriali ed anche una opportunità per praticare “orto terapia”.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back