Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Fonte: L’enciclopedia italiana Continua
glossari
Multifunzionalità
Per l’Unione Europea è “il nesso fondamentale tra agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare, equilibrio territoriale, conservazione del paesaggio e dell’ambiente, nonché garanzia dell’approvvigionamento alimentare”. Un’azienda agricola multifunzionale può fare: agriturismo, fattoria didattica, agricoltura sociale, attività ludico-ricreative, trasformazione e vendita di Continua
Liste Rosse Nazionali
Le Liste Rosse Nazionali comprendono le specie a rischio di estinzione. La Strategia Nazionale per la Biodiversità ha stabilito che anche in Italia dovrebbero essere stilate. Sono classificate secondo i criteri dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Continua
Strategia Nazionale per la Biodiversità
La Strategia Nazionale per la Biodiversità (SNB) copre un arco di tempo che va dal 2011 al 2020 e ha tre obiettivi strategici: Obiettivo strategico 1 Entro il 2020 garantire la conservazione della biodiversità, intesa come la varietà degli organismi viventi, Continua
Variabilità
Il fenomeno per il quale gli individui o le popolazioni di una specie si presentano diversi gli uni dagli altri a livello genotipico e/o fenotipico. Continua
Selezione
Qualsiasi processo naturale o artificiale che permette l’incremento in proporzione di alcuni genotipi o gruppi di genotipi nelle generazioni successive, usualmente alle spese di altri genotipi. Nel miglioramento genetico indica la scelta gli individui che daranno origine alla generazione Continua
Seed saver
Letteralmente “salvatore di semi”. Cercatore e conservatore informale di vecchie varietà non più coltivate o di varietà locali, comunque di varietà a rischio di erosione genetica. Esistono nel mondo numerose organizzazioni non governative (ONG) che hanno organizzato reti di seed Continua
Allele
Identifica una delle possibili forme alternative di un gene presente in una specifica localizzazione sul cromosoma (locus). Continua
Popolazione
Insieme di individui della stessa specie che condivide un pool genico comune, cioè un insieme di alleli comuni. Continua
Caratterizzazione molecolare
Caratterizzazione della variabilità genetica presente tra individui appartenenti alla stessa specie attraverso l’utilizzo di marcatori molecolari. Continua