glossari

Varietà locale

Una varietà locale di una coltura che si riproduce per seme o per via vegetativa è una popolazione variabile, che è identificabile e usualmente ha un nome locale. Non è stata oggetto di miglioramento genetico “formale”, è caratterizzata da Continua

Erosione genetica

Fenomeno per il quale si verifica perdita di diversità genetica entro sistema (perdita di specie), entro specie (perdita di razze/varietà/popolazioni), ed entro popolazione (perdita di alleli). Per le specie coltivate è frequentemente conseguenza dell’affermarsi di poche varietà e la Continua

Ecotipo

È una popolazione spontanea, adattata ad un determinato ambiente (di solito geograficamente limitato) indipendentemente dall’intervento umano che, invece, è determinante nella varietà locale. Continua

Cultivar

Termine adottato internazionalmente dalla sintesi delle parole cultivated e variety. Termine utilizzato indistintamente per varietà migliorate o locali, purché coltivate. Continua

Conservazione “in situ”

È la conservazione di ecosistemi e di habitat naturali e il mantenimento e recupero di popolazioni specifiche, vitali, nel loro ambiente naturale o, nel caso di specie addomesticate o coltivate, nell’ambiente in cui esse hanno sviluppato le loro caratteristiche Continua

Conservazione “ex situ”

Conservazione delle specie e delle popolazioni al di fuori del loro habitat naturale (nelle banche del germoplasma, nei campi collezione, negli orti botanici). Essa, in generale, si configura come un sistema “statico” di conservazione. Continua

Agricoltore (coltivatore) custode

Figura introdotta e definita da alcune Leggi Regionali per la tutela delle risorse genetiche di interesse agrario (Toscana 1997 e 2004, Marche 2003, Emilia-Romagna 2008, Puglia 2013). Sono definiti agricoltori (o “coltivatori”) custodi coloro che, a seguito di iscrizione Continua

Accessione

Termine usato correntemente nel lavoro di collezione delle risorse genetiche: indica l’entità da collezionare o collezionata, può essere indicata con un numero, un codice e/o il nome dell’agricoltore, di colui che l’ha individuata, del raccoglitore, ecc. e/o della località Continua