Come per il capelli, anche per i cavoli da foglia, i ricci non sono tutti uguali!
Questa è la conclusione derivante dalle osservazioni delle accessioni di cavolo riccio reperite e sulle quali si sta effettuando la caratterizzazione morfo-fisiologica. I campioni sono stati raccolti non solo in provincia di Bari, dove la coltura è particolarmente diffusa, ma anche in alcuni comuni delle province di BAT, Foggia, Brindisi e Lecce.
Sono state osservate differenze sia tra accessioni di origine geografica diversa, sia, a volte, all’interno dello stesso campione di cavolo riccio. Infatti, mentre alcune accessioni presentano uniformità tra le piante, sia per quanto riguarda la consistenza che per la laciniatura delle foglie, altre sono costituite da piante con caratteristiche morfologiche differenti, con foglie più o meno laciniate. La morfologia fogliare può risultare variabile anche durante le diverse fasi di sviluppo della stessa pianta.
(CNR – IBBR in collaborazione con Agrogreen Service Srls)




il mio collega ha un ecotipo tutto uguale ed è solamente ricci riccio. Purtroppo ho ricevuto pochi semi e seminati i n ritardo , a novembre inoltrato ,.le piante sono tutte in fiore. il cllega mi ha raccontato che il padre, raccolse i semi da una singola enorme pianta tantissimi anni fa. Ho gia’ inviato n’altra mail senza risposta grazie.
Salve,
non capisco se ha bisogno dei semi o cosa.
in campo ci sono poche piante di cole rizze e sono tutte in fiore.- Preleveremo i semi per la coltivazione dl prossimo anno. Ponevo l’attenzione solo al fatto che le foglie di queste piante sono tutte uguali (riccie e fratagliate) perchè provenienti da una unica pianta . Una semplice contatazione rispetto agli argomenti di cavoli a foglie diverse ( più larghe, più riccie, ecc. grazie per la comunicazione
Capito, grazie per la segnalazione.
Buongiorno ancora,
se ci segnala dove sono queste piante appena saranno nuovamente disponibili potremmo venire a vederle, grazie.
Salve, puo’ gentilmente indicarmi come reperire pochi semi di cavolo riccio, grazie
Vedi https://biodiversitapuglia.it/pasquale-pesce-varieta-locali-da-quattro-generazioni/