Il sole è forte, il mare è calmo ed invitante, ma la nostra passione per le varietà di ortaggi dimenticate è sempre viva e ci porta a cercarne sempre altri.
Siamo ancora a Mola di Bari, perché ci è stata segnalata la presenza di un’ulteriore antica risorsa genetica oltre quella del Pomodoro di Mola da salsa.
Vittorio Violante, agricoltore da sempre, coltiva circa 12.000 piante di pomodoro. Vittorio dopo aver selezionato le bacche da cui otterrà il seme, ogni anno, a febbraio prepara il semenzaio (“a rodde”) e poi tra fine marzo e gli inizi di aprile trapianta le sue piantine su file distanti circa 80 cm distanziandole di 30 cm sulla fila. Irriga le piante con l’acqua salmastra che ha a disposizione. Ai primi di agosto ha già venduto tutta la sua produzione (gli rimangono solo alcune cassette). La gioia di averle trovate e ammirate è stata grande per noi, perché abbiamo trovato un altro estimatore dell’oro rosso di Mola.
Ma Vittorio, felice di poter partecipare attivamente al nostro Progetto, aveva in “serbo” una chicca e ci ha mostrato il “Cento Pomodori”, una varietà di pomodoro da serbo così denominata per via dell’elevato numero di bacche che la pianta produce. La bacca è di forma più allungata e più piccola del Pomodoro di Mola, e termina con un umbone (una punta).
Il Cento pomodori viene irrigato con acqua salmastra fino alla fine della fioritura quando comincia l’allegagione (formazione dei frutti). La raccolta avviene ad agosto. A differenza del Pomodoro regina, per formare le collane (“a cioffe” a Mola) non si legano i peduncoli delle bacche (come nelle “ramasola”) ma i grappoli e le loro ramificazioni.
Vittorio ha circa 100 piante della varietà Cento pomodori e pian piano comincia a preparare le “cioffe” che metterà in vendita tra novembre e dicembre, perché le deve “curare” fino al momento della vendita, eliminando cioè il secco o le bacche marcescenti. Noi non potevamo resistere e ne abbiamo prenotata una!
Grazie Vittorio!
- Vittorio Violante e il Pomodoro di Mola
- Cento pomodori
- Bacche di cento pomodori conservati per l’inverno
- “I cioffe” di Cento pomodori
Buongiorno vorrei prenotare una “cioffa” anch’io posso avere dei riferimenti per contattare Vittorio Violante? Grazie in anticipo
TEA
Salve io sto cercando semi di pomodori cento scocche