Il primo incontro di studio sul carciofo a Mola

Si tenne il 9 febbraio 1966, nella sala del consiglio comunale di Mola di Bari, il primo incontro di studio sul carciofo. Come riferisce la Gazzetta del Mezzogiorno, il dott. Vito V. Bianco, durante il suo intervento, passò al vaglio le problematiche colturali e presentò il panorama varietale più adatto all’areale molese.

Il dott. Giovanni Padovano, sindaco di Mola, espose il progetto dell’ente irrigazione per l’ampliamento delle superfici irrigate.

L’articolo fu pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 10 febbraio 1966 a pagina 13.

Mola di Bari diventò il comune più importante in Puglia per la produzione di carciofo e furono i molesi a portare il carciofo a Brindisi, Foggia e Metaponto.

 

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back