Sul numero 37 della rivista “Giardino antico” viene citato il progetto BiodiverSO a proposito della ristrutturazione del giardino della masseria Gianferrante a Ugento (LE).
Durante tale ristrutturazione, infatti, sono state realizzate delle parcelle destinate ad essere coltivate con colture tipiche ed a rischio di erosione genetica, come per esempio il pomodoro “Regina”.
Di seguito le immagini dell’articolo, fornite cortesemente da Filippo Piva di Pampa studio, autore del progetto e dell’articolo.