Ognuno di noi incontra lungo il proprio percorso di vita personale difficoltà e ostacoli. È difficile in alcuni casi riuscire a rialzare la testa, a riprendere il timone della propria barca per riportarla in porti sicuri. L’agricoltura in molti casi rappresenta, per chi ha voglia di riscatto e di mettersi in gioco nuovamente, un porto sicuro. Così è stato anche per Francesco e i suoi amici, i quali, dopo le loro mille vicissitudini personali (dai problemi con la giustizia, al mondo delle dipendenze o alla semplice assenza di lavoro), con la loro associazione hanno riscattato un terreno e un casale, in agro di Bitonto, e stanno cercando, con non poche difficoltà, di portare avanti un piccolo allevamento avicolo e un orto. Sulla strada che collega Bitonto a Giovinazzo, un cartello con la scritta “L’orto ritrovato” attira i curiosi.
In particolare Francesco, che colpisce per il suo entusiasmo e la sua sobrietà, gestisce con cura e passione le quasi duecento galline allevate a terra e che ogni giorno producono uova che sono vendute alle massaie che di mattina affollano l’aia per l’acquisto di uova fresche di giornata.
“Noi oggi non siamo più abituati a vedere quello che mangiamo, se non nel momento in cui facciamo la spesa”, mi dice Francesco. Una verità la sua, a cui difficilmente si può dar torto. “Da me la signora viene, prende le uova e va via contenta. Contenta due volte: per la soddisfazione di supportare un progetto come questo e perché le uova sono una poesia di Neruda”, racconta Francesco sorridendo.
Effettivamente l’aria che si respira è diversa: aria di entusiasmo, passione e ottimismo.
Non solo uova in realtà, ma anche ortaggi, coltivati con la pazienza e la costanza di chi ha voglia di costruire qualcosa partendo dalla terra.
Oggi Francesco vola alto e nel parco naturale regionale di Lama Balice ha avviato i lavori di restauro di una vecchia masseria con l’aiuto del GAL e di altri soci, con l’obiettivo di creare una masserie didattica, e, ne siamo certi, ci riuscirà. I lavori sono iniziati, le fave e i piselli germogliano e le galline continuano a produrre uova.