Nicola Scagliusi e l’indomabile Antonella

Ero passato una domenica mattina fredda e ventosa da San Vito (frazione di Polignano a Mare), accanto all’Abbazia, e avevo notato un campo di carote, delimitato e difeso dal mare solo da un muretto a secco.

Domenica mattina, invogliato dalla temperatura mite, sono tornato  a San Vito e ho visto il cancello di quel campo aperto, un pergolato, attorniato da una noria e da un trulletto, e sotto una ricca e colorata esposizione  di ortaggi: carote, sponzali, cavoli ricci, lattughe, cime di rapa, cavoli rapa, ecc. E poi tante persone che si accalcavano per acquistare i prodotti. Facendomi largo ho intravisto Antonella Berlen, che mi ha presentato il proprietario Nicola Scagliusi che con il figlio Vito coltivano  da sempre le Carote di San Vito, partendo dal seme che moltiplicano gelosamente.

Antonella si districava fra i numerosi clienti che chiedevano ricette e informazioni sui prodotti, e snocciolava ricette e aneddoti sui prodotti esposti, aumentando il valore e ancora di più la curiosità dei nuovi clienti.

Antonella è una fonte inesauribile di gioia ed energia.

Il Sig. Nicola entra di diritto nei Biopatriarchi. Ci ha invitato domenica prossima per la raccolta delle carote e per degustare i suoi prodotti all’ombra dell’Abbazia di San Vito.

Un Commento su “Nicola Scagliusi e l’indomabile Antonella”

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back