Sarà presentato venerdì 18 dicembre a Bari l’Almanacco BiodiverSO, il libro che contiene le foto di 122 varietà locali recuperate dal progetto “Biodiversità delle specie orticole della Puglia (BiodiverSO)”.
Dall’Almanacco BiodiverSO emerge il forte legame dell’orticoltura con il territorio, tanto che il 30% delle varietà locali inserite nella pubblicazione è indicato con il nome del comune o del territorio di provenienza. Curiosi sono i nomi di alcune di esse: Citro rosso, Grucciolo o Testa di morto, Mugnulu, Patata dei Cortigli, Prunill, Pomodoro darseculo, ecc.