La banca del germoplasma

Visita guidata alle strutture per la conservazione delle risorse genetiche vegetali ubicate nel Campus universitario presso l’IBBR-CNR. La banca del germoplasma di Bari conserva in celle a basse temperature circa 56000 accessioni/lotti di semi appartenenti a più di 100 generi e 700 specie. Si tratta di materiale vegetale acquisito durante missioni di campionamento condotte in oltre 40 anni di attività nei paesi del bacino del Mediterraneo o tramite scambio con strutture analoghe di altri paesi. In particolare si parlerà di quello recentemente acquisito nell’ambito del progetto SAVEGRAINPUGLIA che ha consentito il recupero di numerose varietà locali di leguminose, cereali e foraggere ora custodite nelle celle dell’Istituto.

Le informazioni relative al materiale vegetale conservato sono raccolte all’interno del Mediterranean Germplasm Database e nel database del progetto regionale.

EnteCNR-IBBR Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Bioscienze e BioRisorse
Luogo di svolgimentoCNR-IBBR, Via Amendola 165/a, 70126 Bari
Data e ora25/05/2017, dalle 10.00 alle 12.00
ReferentiDr. Benedetta Margiotta, Dr. Angela Rosa Piergiovanni, Dr. Gaetano Laghetti

Lucia Stimolo, Giovanni Campanella, Marisa Scarascia, Pasquale Cataldo

benedetta.margiotta@ibbr.cnr.it, angelarosa.piergiovanni@ibbr.cnr.it, gaetano.laghetti@ibbr.cnr.it

 

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back