La Candelora a Martano

La comunità di Martano preferisce svolgere i festeggiamenti in onore della Candelora entro la prima domenica del mese di Febbraio. Da anni ormai gli ultimi tre giorni della settimana vengono riservati all’Exopomercato ma, soprattutto, ad una serie di iniziative che possano coinvolgere tutti i segmenti della cittadinanza. Non solo negli anziani ma anche nei piccoli le aspettative sono ancora alte: la fiera della Candelora è l’occasione tanto attesa per comprarsi piccoli attrezzi per l’agricoltura, animali domestici, oggetti che servono per le quotidiane attività, giocattoli ma, soprattutto, per ritrovare, rivivere, scoprire prodotti e sapori desueti. In questo periodo sono tante le varietà di ortaggi da fronda che arrivano in produzione e le bancarelle dei mercati o degli ambulanti sono un tripudio di biodiversità delle specie orticole.
Quest’anno, il Comitato Martanese Candelora ha voluto riservare uno spazio di riguardo al progetto BiodiverSO, permettendo di divulgarne le finalità e le azioni all’interno delle manifestazioni fieristiche con uno spazio espositivo mantenuto nei tre giorni di festeggiamenti ed un convegno.
Volendo mettere in esposizione la biodiversità agraria di Martano, nei giorni precedenti sono state effettuate esplorazioni ed interviste a contadini che si erano resi disponibili a portare in fiera i campioni delle loro varietà coltivate. Tra le più rappresentative, sono state enumerate ben 15 specie, per un totale di 30 varietà locali, che sono state opportunamente esposte nello stand con il cartellino didattico che ne riportava la denominazione scientifica, quella varietale ed il nome del custode.
L’esposizione, curata da Eco-logica e dal DiSTeBA, è stata molto apprezzata dai visitatori ma, soprattutto, dagli stessi contadini di Martano, che hanno percepito l’importanza della conservazione della biodiversità agraria e la necessità di programmi integrati di produzione e vendita delle varietà locali.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back