La cena itinerante: BiodiverSO dona una zucca di oltre 27 kg alla Comunità di Sant’Egidio

Dar da mangiare è un valore molto antico, diffuso in tutte le culture, perché ha un richiamo diretto al valore della vita. Le necessità di chi vive per strada sono tante, prima fra tutte proteggersi dal freddo e dalla fame. Soccorrere chi non trova riparo per la notte può evitare che muoia di stenti.

Dal febbraio 2003, ogni martedì sera un gruppo della Comunità di Sant’Egidio si reca nei pressi della stazione ferroviaria e nei luoghi dove i senza dimora trovano riparo per la notte, per portare cibi e bevande calde, coperte e altri generi di conforto per proteggersi dal freddo. Nel periodo invernale questa presenza capillare nelle strade si é intensificata con l’obiettivo di raggiungere in particolare le persone più isolate e meno capaci di difendersi dai rigori della temperatura. Quando le strutture di accoglienza sono piene questo é l’unico modo per proteggere la vita di chi é senza tetto.

Comunità Sant'EgidioNegli ultimi anni a causa della crisi dello Stato sociale che ha interessato l’Italia e molti paesi europei o delle peggiorate condizioni economiche di altri, il numero dei senza tetto è andato aumentando.
Questa presenza ha inoltre il valore della visita: è andare incontro a chi è in difficoltà, colmando il forteisolamento in cui vive.

BiodiverSO ha voluto contribuire alla cena del martedì sera, regalando alla Comunità di Sant’Egidio di Bari, la zucca che è stata oggetto del quiz sul nostro sito qualche tempo fa.

 

Permetteteci infine di DSCN9012salutare in maniera particolare la Sig. Rosella Masotti e tutte le sue amiche della comunità, che si prodigano incessantemente per tutte le persone bisognose. Ieri ci hanno accolto in un pomeriggio uggioso con i loro grembiuli, mestoli, pentole e padelle, regalandoci abbracci ed entusiasmo al nostro arrivo urlando di gioia all’ingresso della nostra zucca!

Grazie Rosella!!!!!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back