La Cipolla rossa di Acquaviva: aratura, zappettatura e irrorazione

Prosegue, , nell’ambito del Progetto BiodiverSO,  la collaborazione dell’Azienda Agricola Iannone con il DiSSPA per la salvaguardia e valutazione del germoplasma di “Cipolla rossa di Acquaviva” finora acquisito. Infatti, in questi giorni si sono ultimate le fasi di irrorazione delle popolazioni disponibili.

Nelle foto si possono osservare le varie operazioni di, aratura, zappettatura e  irrorazione di rame effettuate con una pompa a spalla resa necessaria per prevenire il fenomeno della peronospera verificatosi in forma massiccia nella precedente annata agraria.

Le foto si riferiscono a un campo sperimentale dell’Azienda Iannone, sito nell’agro di Acquaviva delle Fonti, nel quale è in atto una prova bio-agronomica condotta su dieci popolazioni di ‘Cipolla rossa di Acquaviva’ replicata anche nell’Azienda sperimentale “Martucci” del DiSSPA, sita in agro di Valenzano.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back