La Cipolla rossa di Margherita

Quella bianca non è l’unica cipolla coltivata a Margherita di Savoia; ne abbiamo ritrovata una rossa, un tempo coltivata quanto quella bianca. Adesso soltanto pochi contadini la allevano per il consumo famigliare. In particolare, Ruggero Piazzolla, dottore agronomo di Margherita di Savoia, attento custode di varietà antiche di ortaggi, ci riferisce che ogni anno provvede a seminare circa 100 grammi di semi di questa cipolla per ottenere un semenzaio da cui rifornisce di piantine pronte per il trapianto molti amici contadini. In questo periodo Ruggero sta producendo i semi per il prossimo ciclo colturale.

Questa Cipolla è leggermente più pungente rispetto alla Cipolla bianca di margherita ma è ugualmente apprezzata anche cruda in insalate. Ne abbiamo preso dei campioni per fare analisi morfo-qualitative e confrontarla con Cipolla bianca di Margherita ma anche con altre varietà locali di cipolla che abbiamo reperito a Monteleone di Puglia e Peschici.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back