La conservazione in provetta della biodiversità pugliese

L’evento mira a far conoscere al pubblico le tecniche innovative di coltura in vitro per la conservazione della biodiversità vegetale pugliese. Durante la visita al laboratorio verrà dapprima brevemente descritto il percorso che la pianta deve seguire per essere conservata in provetta e verranno spiegati i vantaggi che si possono avere impiegando queste tecniche. Subito dopo ci si soffermerà nelle camere di crescita per vedere le diverse varietà locali ottenute in provetta con tecniche differenti nelle differenti fasi del percorso di conservazione.

L’evento è rivolto a tutte le fasce di età.

Partner/Ente/Azienda/SocietàUniversità degli Studi di Bari A. Moro – Dipartimento di Scienze Agroambientali e Territoriali (DISAAT)
Luogo di svolgimento (sede ed indirizzo)Laboratorio di Micropropagazione e Microscopia, DISAAT, ex Facoltà di Agraria, ultimo plesso, II piano, Campus E. Quagliariello, via Orabona 4 o via Amendola 165/a (ingresso pedonale)
Data e ora25 maggio ore 11,30-13,30
Referente (nome, cognome, Email, telefono)Claudia Ruta, Email: claudia.ruta@uniba.it, Tel. 080 5442975

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back