Contiene una proposta nuova nel campo della narrativa il libro del 1985 “La cultura pugliese attraverso il dialetto e le immagini” (Levante editori, Bari) di Giovanni e Franco Minardi. Contiene una trentina di brevi capitoli sulle usanze e le tradizioni pugliesi legati ai prodotti alimentati ed alle festività. La caratteristica di questi flash culturali è che gli autori partono sempre da un proverbio dialettale pugliese per raccontare esperienze che fanno parte di un mondo che va gradatamente scomparendo. In particolare, segnaliamo il capitolo IV “Forestierismi, nomi di piante e animali e loro origine” in cui si fa riferimento al carciofo ed alle cime di rapa.
- Copertina
- Presentazione del libro
- Interno con termini dialettali
- Nomi di piante