La mappa di vocazionalità del carciofo in Puglia

Gli areali cinaricoli regionali rappresentano un patrimonio di risorse genetiche preservate dall’attenta opera di agricoltori custodi che hanno garantito il loro mantenimento di generazione in generazione.
Con il progetto BiodiverSO sono state recuperate numerose varietà locali e accessioni di carciofo.
Ciascuna varietà locale è stata dotata di schede con informazioni storiche, immagini, riferimenti geografici dell’area di coltivazione e delle aziende, descrittori, ecc.
Relativamente alle varietà locali reperite è stata definita ed è disponibile la mappa di vocazionalità per il territorio della Puglia attraverso cui è possibile valutare gli aspetti ambientali che contribuiscono a definire le loro peculiarità agronomiche ed organolettiche.

Mappa vocazionalità carciofo Mappa vocazionalità carciofo aree irrigue

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back