Nell’orto di casa del sig. Roberto Galluzzi ubicato nel comune di Putignano abbiamo trovato con nostro enorme piacere una scarola molto particolare.
La scarola di Putignano a “foglia lunga”, come ci ha raccontato il sig. Galluzzi, è una varietà locale molto antica e presente nel suo orto da diversi anni. È molto conosciuta nella sua zona e già dalla sua infanzia conosceva alcuni agricoltori che ne custodivano gelosamente il seme.
Una caratteristica tipica di questa varietà antica è che si presta molto ed è ottima per l’imbianchimento ottenuto tramite la copertura della pianta con fogli di giornale quando i cespi hanno foglie asciutte e sono ben formati. La pratica dell’imbianchimento fa sì che le foglie e le coste acquistino un sapore più dolce migliorando le qualità organolettiche del prodotto.
Attualmente il Sig. Roberto, ricordando la passione e la cura con cui un suo zio conservava il seme della scarola di Putignano a “foglia lunga”, continua per tradizione ad autoriprodurre il seme.
Come si buon vedere dalle foto accluse, durante la visita le piante in campo erano in fioritura e successivamente sarà possibile raccogliere il seme.
Ringraziamo il Sig. Roberto per averci fatto conoscere questa preziosa scarola e presto torneremo a fargli visita per apprendere altre storie e conoscere altre varietà locali poste in salvaguardia.
- Galluzzi nell’orto di Putignano
- Pianta Scarola a foglia lunga di Putignano
- Particolare pianta Scarola a foglia lunga di Putignano
E’ presente anche nel mio orto, mi fu data da un mio parente novantenne . Posso dare il seme , ne fa in abbondanza , tanto che da me si è inselvatichita e non c’è più bisogno di seminarla .
Speriamo di poterla contattare dopo la pausa estiva. Ci tenga informati. Grazie.