Le “iettl” dei Monti Dauni

Le “iettl” sono rondelle di zucca essiccate al sole. È la maniera che viene usata in molti centri dei Monti Dauni per conservare il prodotto e usarlo durante  l’inverno per la preparazione di varie pietanze. Questa tradizione deriva dai territori della vicina Irpinia ed è stata portata nei paesi Dauni più di 100 anni fa. Ancora oggi la preparazione ed il consumo delle ‘iettl nei Monti Dauni sono molto diffusi, tanto che è possibile trovare il prodotto anche confezionato sottovuoto e venduto presso i mercati rionali.

La ricetta tipica a base di ‘iettl’ reidratata è preparata con patate e peperoni locali; il tutto fritto in abbondante olio. Le varianti più importanti di questa ricetta sono relative alla scelta del tipo di peperoni, entrambi locali: rotondeggianti e conservati sott’aceto (lì pupciell’ a cumpost) in contenitori in terra cotta (fasine) oppure quelli ‘a corno di capra’ essicati.

Durante le nostre missioni di esplorazione, a settembre del 2014 avevamo rinvenuto la zucca affettata a cerchi, infilata in canne di bambù e fatta essiccare lentamente al sole. Questo antico metodo di conservazione è adottato per poter disporre di zucca per lunghi periodi.

A Monteleone Iettl a Monteleone

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back