BiodiverSo a ‘Le Notti Verdi 2016’

Per 10 giorni, dal 22 aprile all’1 maggio, il centro di Lecce ( tra Piazza S. Oronzo, via Umberto I, via Templari e piazzetta Castromediano) si trasformerà in un vero giardino e sarà scenario del ricco programma di eventi ‘open air’ di Le Notti Verdi, edizione 2016.

Le notti verdi 2016Le aree tematiche che si svilupperanno all’interno della rassegna vanno dalla biodiversità all’eco design, dal riciclo dei materiali al turismo sostenibile, per promuovere le energie verdi, le eco tendenze, i prodotti biologici e a Km 0, le innovazione nell’ ambito dell’architettura, dell’artigianato e del tessile.

BiodiverSO sarà rappresentato dal Dipartimento DISTBA dell’Università di Lecce che promuoverà e farà conoscere il Progetto affiancato dall’azienda Sante le Muse custode della varietà di Pomodoro di Morciano, coltivato riprendendo gli antichi metodi di coltura.

Il giorno 28 aprile poi alle ore 10.30 presso il Convitto Palmieri si svolgerà il convegno ”Recupero e salvaguardia della biodiversità vegetale per un futuro migliore”  al quale interverranno i 5 Progetti PSR- Fondo Europeo di Sviluppo Rurale:  BIODIVERSO, REGEROP, REGEFRUP, REGEVIP e SAVEGRAIN.

In basso potete scaricare il programma dei convegni.

Qui il link per avere aggiornamenti sulla manifestazione:

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back