Le notti verdi di Lecce

Si è concluso ieri a Lecce l’evento “Le Notti verdi”, che per 10 giorni ha movimentato il centro storico con le pagode dei Progetti integrati per la biodiversità della Regione Puglia ed i gazebo delle Aziende locali appaltate dal GAL Capo Santa Maria di Leuca. Tra queste aziende, quella del custode del pomodoro di Morciano, Sante Le Muse, che ha voluto manifestare il suo ruolo ed il suo impegno nell’ambito del Progetto BiodiverSO. Nei due giorni di show coking, ha presentato la vasta gamma di trasformati del pomodoro e le pietanze tipiche. Con poster e brochure, ha evidenziato la collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento per la caratterizzazione di tale varietà e la sua conservazione ex situ.
Gazebo dell'Azienda Sante Le Muse in Piazza Santo Oronzo1

Gazebo dell'Azienda Sante Le Muse in Piazza Santo Oronzo
Gazebo dell'Azienda Sante Le Muse in Piazza Santo Oronzo (2)
Gazebo dell'Azienda Sante Le Muse in Piazza Santo Oronz

caratterizzazione pomodoro di Morciano

pomodoro di Morciano coltivazione

pomodoro di Morciano storia2

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back