Nel corso dell’attività 01 del progetto BiodiverSO condotta da Agriplan S.r.l, la ricerca documentale ha permesso di evidenziare la partecipazione dell’Azienda Iannone alla seconda edizione dell’evento “Cibo a regola d’arte“, che si è svolto presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano dal 14 al 23 marzo 2014. Per il Museo, il tema dell’alimentazione rappresenta un elemento strategico, anche in vista di Expo 2015. L’evento ha visto le sale del museo trasformarsi in suggestive location per serate speciali in cui il cibo è stato il vero protagonista e ha evidenziato le grandi tradizioni gastronomiche internazionali e regionali, ospitando anche famosissimi chef tra cui: Davide Oldani e Carlo Cracco.
In tale contesto, l’Azienda Iannone di Acquaviva delle Fonti (Bari), in concerto con l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, ha presentato come “Prodotti di Qualità Puglia” (Foto 1 e 2) le proprie delizie trasformate dalla “Cipolla rossa di Acquaviva”, che coltiva nell’agro acquavivese secondo un consolidato disciplinare di produzione e nel rispetto delle antiche tradizioni contadine della cittadina pugliese. Nelle foto 3 e 4 sono riportate creme e mostarde ottenute dal prezioso bulbo, uno dei prodotti d’eccellenza della orticoltura pugliese e le cui popolazioni sono da salvaguardare, come realmente si sta facendo nel progetto BiodiverSO.