L’eccellenza pugliese nella produzione orticola: l’Azienda Iannone insignita della “Bandiera Verde Agricoltura” per il 2013

Nel corso dell’attività 01 del Progetto Biodiverso condotta da Agriplan S.r.l si è venuti a conoscenza di una notizia di rilievo riguardante l’Azienda Iannone di Acquaviva. A dimostrazione di come la Puglia sia una Regione in cui è ancora possibile salvaguardare e valorizzare la biodiversità orticola, si segnala il proficuo lavoro svolto in tal senso dall’Azienda Iannone, partner del Progetto Biodiverso, e dall’Associazione dei Produttori della Cipolla Rossa di Acquaviva, nella coltivazione e diffusione della cipolla rossa. Il valido e intenso lavoro operato dall’Azienda Iannone è stato riconosciuto al di fuori del territorio regionale; infatti, in data 11/11/2013, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma, durante la XI edizione di “Bandiera Verde Agricoltura 2013”, con l’adesione del Presidente della Repubblica, la citata Azienda è stata insignita del premio in oggetto (Video 1 e Foto 1 e 2) con la seguente motivazione: “per una grande sensibilità per la protezione e la conservazione dell’ambiente naturale e delle biodiversità: è, infatti, questa azienda uno degli otto Presìdi che conservano e diffondono il seme autoctono del Cece nero della Murgia carsica. Altro elemento distintivo per l’attribuzione di “Presidio”  è “l’aver riportato la ‘Cipolla rossa di Acquaviva’ ad essere conosciuta ed apprezzata sui mercati nazionali, così come già nel corso dell’800 era merce di scambio sui mercati extraregionali”.

Foto PREMIAZIONEFoto BANDIERA VERDE

Fonte: azienda Iannone Anna di Acquaviva delle Fonti (BA)

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back