L’impegno dell’Azienda Scrimieri nel recupero e ridiffusione di varietà orticole salentine

Nella provincia di Lecce, l’Azienda dei Fratelli Scrimieri di Galatina è un punto di riferimento per moltissimi contadini ormai impigriti; infatti, da decenni, nei mercati settimanali, in ogni stagione, sono lì a garantire la distribuzione di piantine di varietà orticole locali. Vantano un’esperienza di almeno tre generazioni e conoscono quasi tutte le varietà dei comuni leccesi, dalla Pestanaca Santo Ippazio alla Cicoria all’acqua, alla Rapa ottombrina, alla Cicoria di Galatina, ai Mugnuli.

A Lecce, il Sig. Salvatore Scrimieri è presente due volte a settimana, il lunedì ed il venerdì; ci racconta che da sempre la sua famiglia recupera queste varietà locali facendosi produrre la semente dai contadini custodi del luogo, poi l’affida ai vivai che la seminano nelle “spaselle” (plateaux alveolati in polistirolo) e gliele restituiscono con le piantine già pronte per il trapianto, che nei giorni di mercato mette in bella mostra sulle sue bancarelle. Il Sig. Salvatore da poco ha avviato un’azienda tutta sua, l’Orto delle Meraviglie, ma continua la tradizione di famiglia, cercando di guadagnare il mercato leccese. Non solo orticole, ma anche piante aromatiche come basilico, menta e origano, che in estate sono d’obbligo per insaporire gli ortaggi grigliati o saltati con cipolla, aglio e pomodori freschi. Erano rimaste solo 40 piante di Cornetto leccese e le abbiamo prese per metterle in coltura in Orto Botanico e caratterizzarle.
bancarella per vecchi e nuovi coltivatori

piantine di pomodori e peperoni
cornetto leccese
piante aromatiche

2 Commenti su “L’impegno dell’Azienda Scrimieri nel recupero e ridiffusione di varietà orticole salentine”

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back