L’Ufficio scolastico regionale per la Puglia promuove il nostro evento

L’Ufficio III “Ambito territoriale per la provincia di Bari” dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia ha diramato a tutti i dirigenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado delle province di bari e BAT la circolare con cui “considerata la rilevanza dei temi e dell’iniziativa, si invitano le SS.LL. a voler favorire la partecipazione delle scolaresche all’evento “Il fascino delle Piante e la Biodiversità delle Colture Pugliesi”.

Ricordiamo che il ricco programma di incontri, dibattiti, mostre e laboratori destinati alle scolaresche lo trovate nella sezione degli eventi, su questo sito, e sulla pagina di facebook.

La manifestazione rientra nella terza edizione delle giornate internazionali dedicate al fascino delle piante (Fascination of Plants Day).

L’evento “Il Fascino delle Piante e la Biodiversità delle Colture Pugliesi” ha come protagonisti di eccellenza gli attori coinvolti nei 5 progetti sulla Biodiversità del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, riguardanti cinque gruppi di colture agrarie: leguminose e cereali, ortive, fruttiferi, vite, olivo.

Il giorno 19 maggio si terrà un seminario dedicato al fascino delle piante e alla biodiversità delle colture pugliesi. Il 20 maggio è previsto un seminario sulle piante spontanee utilizzate nella cucina tradizionale pugliese, con indicazioni sul riconoscimento delle piante selvatiche eduli.

Il pubblico, liberamente o in gruppi guidati (obbligatorio per le scolaresche), potrà seguire un percorso attraverso una mostra sulla biodiversità di ortaggi, leguminose, cereali e fruttiferi con campioni di semi, frutti, fiori, foglie, attraverso poster esplicativi della biodiversità e della domesticazione delle piante coltivate. I ragazzi potranno assistere ad esperimenti di laboratorio sulle piante: estrazione del DNA dalla frutta e sua visualizzazione, esperimento sul colore della carota, germinazione di semi, moltiplicazione delle piante in vivo e in vitro.

Circolare  Locandina evento

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back