Il genoma cloroplastico del carciofo Brindisino è stato sequenziato dal CRN-IBBR anche grazie al contributo del progetto BiodiverSO.
Il genoma cloroplastico del carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus) è suddiviso in quattro regioni: due a singola copia, una grande (LSC) e una piccola (SSC), separate da due regioni ripetute e invertite (IR). Ha una lunghezza di 152.529 nucleotidi e contiene 131 geni. Oltre a quello del carciofo brindisino, è stato sequenziato anche il genoma cloroplastico di altri 21 genotipi appartenenti ad altre varietà di carciofo, cardo coltivato e a tipi selvatici. Il confronto di questi genomi ha consentito di individuare una serie di marcatori molecolari per Cynara. In totale sono stati identificati 384 caratteri variabili e 39 marcatori “microsatelliti” utili per definire la variabilità genetica nel genere Cynara e nella specie Cynara cardunculus.
Informazioni dettagliate possono essere recuperate nella pubblicazione:
Curci P.L., De Paola D., Sonnante G. (2015) Development of chloroplast genomic resources for Cynara. Mol Ecol Resour DOI: 10.1111/1755-0998.12457


Buongiorno,
sono Giandomenico Argentieri, un coltivatore di carciofo brindisino. Vorrei sapere se è reperibile la review completa in pdf.
Grazie.
Può chiedere a Gabriella Sonnante