Marionetta ad alto contenuto di biodiversità

Ancora giochi di una volta, un po’ per volta, ovviamente.

La Ceratonia siliqua (L.), il carrubo, è una della specie tipiche dell’areale del mediterraneo. È una pianta molto apprezzata nei nostri climi aridi perché è una leguminosa e quindi fissa l’azoto atmosferico nel suolo ma anche perché regala, con la sua chioma, un po’ di frescura ai contadini nelle calde e dure giornate estive.DSCN8973

È noto alle nostre latitudini come il cioccolato dei poveri ma non tutti sanno che i semi venivano utilizzati come unità di misura per le pietre preziose. I semi, immangiabili, essendo ritenuti particolarmente uniformi come dimensione e peso, sono infatti chiamati in arabo come qīrāṭ o “karat”, perché utilizzati proprio come unità di misura (carato), equivalente a un quinto di grammo.

Ecco la nostra proposta: la realizzazione di una marionetta con i suoi baccelli, sia maturi che immaturi.

Ritorniamo a giocare con le risorse della natura e a stimolare la nostra creatività e quella dei nostri bambini.

Bè, buon divertimento con le marionette biodiverse…

 

 

 

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back