Materiale BiodiverSO nel Laboratorio Urbano To kalò fai

BiodiverSO prosegue nella sua opera di condivisione dei risultati del progetto con le comunità pugliesi. In quest’opera di divulgazione e informazione, spesso incrocia il suo percorso con attività di enti ed associazioni.

In questo caso, il progetto BiodiverSO ha donato al progetto Salento km0 – Laboratorio Urbano “To kalò fai” le sue pubblicazioni “Almanacco BiodiverSO” e “Racconti raccolti”, oltre che i segnalibri e le cartoline che raffigurano alcune antiche varietà pugliesi.

“To kalò fai” è un’espressione in lingua grika che significa “Il buon cibo”. Il Laboratorio Urbano che porta questo nome ha sede a Zollino e da qualche mese ospita stabilmente il progetto Salento km0: «nato nel 2011 per contribuire alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale della provincia di Lecce. Il progetto sostiene e mette in rete una serie di realtà che operano nell’agricoltura secondo metodi sostenibili (biologici, biodinamici, sinergici, rigenerativi, ecc.), salvaguardando la biodiversità agricola, proponendo nuovi rapporti con la terra e il cibo. L’obiettivo è costruire una rete di economia solidale basata sulla filiera corta e la mutualità».

Le pubblicazioni di BiodiverSO sono in libera consultazione durante gli orari di apertura del Laboratorio, insieme ad altro materiale informativo sulla biodiversità locale.

biodiverso1 biodiverso2 biodiverso3 biodiverso4 biodiverso5 biodiverso6 biodiverso7 lu-to-kalo-fai9

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back