I Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto

La società Agriplan S.r.l., durante l’attività 01 del Progetto BiodiverSo, grazie anche al contributo dell’azienda Iannone di Acquaviva delle Fonti (BA), ci illustra uno dei più rappresentativi eventi:  dal 9 agosto al 12 agosto 2013, nel cortile del Centro Visite della Riserva di Torre Guaceto, immerso tra le vie degli orti botanici, hanno avuto luogo i Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto, organizzati dalla Fondazione per la Biodiversità di Slow Food e dal Consorzio di Torre Guaceto, che hanno visto il coinvolgimento di circa 30 produttori della Puglia. I Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto hanno raccolto per 3 giorni e nella stessa piazza le più interessanti esperienze nel campo dell’eco-gastronomia del territorio facendole incontrare con l’arte, il teatro, la World Music e soprattutto con i consumatori e con i tanti turisti appassionati di Puglia e territorio. L’idea semplice alla base dell’iniziativa è stata quella di creare una piazza accogliente e ospitale dove la gente (grandi e bambini) potesse condividere un tempo dedicato alla conoscenza, all’incontro, alle degustazioni. La piazza dei MERCATI DI TORRE GUACETO rappresenta il punto di arrivo di una lunga ricerca tra cibo, sostenibilità e arte e rappresenta un evento multidisciplinare, maturo e complesso che ha mostrato tutte le sue numerose potenzialità.

Torre Guaceto 1       Torre Guaceto 2

zuppa di cipolle

Fonte: azienda Iannone di Acquaviva delle Fonti (BA)

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back