Oggi condividiamo un estratto di un articolo pubblicato qualche giorno fa sulla Gazzetta del Mezzogiorno: «“Il sudest nell’Olimpo della cucina” grazie ai 12 nuovi Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) iscritti nell’elenco del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali per l’anno 2021. Questo importantissimo traguardo per la Puglia, che oggi può vantare ben 311 PAT, è il risultato dell’attività del Progetto BiodiverSO in sinergia con La Compagnia del Carosello: agrobiodiversità e comunità del cibo. l protagonisti sono il Carosello di Polignano, la Cima di rapa di Minervino Murge, la Fava Melonia, il Boccione maggiore, il Lupino bianco, l’Acquasale, la Frittata di asparagi selvatici, i Lampascioni fritti, le Olive fritte, la Pasta col cavolfiore, i Piselli freschi e i carciofi ripieni che arricchiscono le sezioni “Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati” e “Prodotti della Gastronomia” dell’elenco del Mipaaf. Questi prodotti si vanno ad aggiungere ai numerosi già presenti e rappresentano “un biglietto da visita dell’agricoltura italiana di qualità”».
