Nikolaj Ivanovič Vavilov – Expo Milano 2015

Nikolaj Ivanovič Vavilov (1887-1943), il famoso agronomo, botanico e genetista russo, è stato uno dei maggiori studiosi nonché antesignano degli studi sulla biodiversità.

Ha compiuto 110 viaggi in tutto il mondo, realizzando una grande collezione di piante, ed il centro studi a lui dedicato è uno dei più importanti centri mondiali per lo studio e la conservazione delle risorse vegetali. La collezione al suo interno comprende 323.000 campioni di piante, il 30% delle quali sono già scomparse dalla faccia della terra.

Durante i suoi studi, Vavilov aveva già chiaro l’obiettivo: “Il compito del nostro lavoro con le piante consiste nell’eliminare il problema della scarsità di cibo per l’umanità”.

La Russia, nell’ambito di Expo Milano 2015, il cui motto è “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, all’interno del suo padiglione, ha dedicato grande spazio a Vavilov, con diverse immagini relative alla sua attività ed alla collezione di piante custodite nel centro a lui intitolato.

In basso una serie di immagini del padiglione.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back