Quando si parla di Castellana Grotte tutti pensano alle grotte o alle ciliegie; noi di BiodiverSO invece pensiamo alla sig.ra Angela, forte e coriacea ottantenne che coltiva il suo orticello come faceva suo nonno.
Nell’orto di Angela abbiamo ritrovato un carosello con la particolarità di essere molto tomentoso e i pomodori “fiaschetto”.
A San Giuseppe la Sig.ra Angela prepara un vaso dove pone i semi di pomodoro selezionati per realizzare il suo semenzaio; poi verso la seconda settimana di maggio trapianta le piantine. La raccolta dei pomodorini avviene a “cioff” (a mazzetto) nel periodo da metà luglio fino a ottobre.
La Sig.ra Angela è molto gelosa del suo orticello ricco di sapori e di profumi ed è molto preoccupata per la sua integrità, poiché accanto all’orto è presente un cumulo di rocce all’interno del quale ha trovato rifugio una famiglia di volpi. Attente volpi, non toccate l’orticello, la Sig. Angela vigila!!!

