Le sei selezioni trapiantate a fine agosto nell’ambito del campo catalogo di cicoria catalogna presso l’azienda Sempreverde crescono velocemente, a causa delle temperature elevate del mese di ottobre. Infatti, ad eccezione dell’ultima decade, in cui tutta la regione è stata investita da aria fredda di maestrale, le temperature medie del mese non sono state inferiori a 17 °C.
Le temperature eccezionalmente elevate hanno accelerato non solo l’accrescimento delle piante ma anche la differenziazione degli steli fiorali che costituiscono le cimette eduli della pianta nella fase precoce della loro formazione. In una fase in cui la pianta dovrebbe solo accrescersi per formare la biomassa vegetale necessaria ad una ottimale differenziazione delle cimette (Foto 1), alcune piante hanno presentato una precoce comparsa del ‘cuore cimato’. In alcuni casi la comparsa degli steli lascia prevedere una produzione regolare della porzione edule (Foto 2), in altri le cimette prodotte sono precocemente deformate come tipicamente si riscontra per effetto di alte temperature o di sovramaturazione (Foto 3a e 3b).



