Prosegue la raccolta delle cime di rapa

Proseguendo l’indagine sul territorio, il tecnico Giacomo Mastrosimini di Apofruit, nei giorni scorsi si  è recato nell’Azienda Agricola di Leonardo La Selva. L’azienda è situata in località del “lago” Agnano che si trova nella parte sud-occidentale del comune di Continua

L’arte della produzione in “seccagno” (aridocoltura)

In quali condizioni è possibile l’aridocoltura? Nel corso delle ricognizioni effettuate, il tecnico Apofruit Giacomo Mastrosimini ha incontrato il signor Scianni Leonardo ex dipendente Enel con la passione per l’agricoltura. Il signor Scianni gestisce e coltiva la sua linea Continua

La coltivazione del barattiere in asciutto

Durante le missioni esplorative nella zona denominata Canale di Pirro, situata tra Castellana Grotte e Alberobello, i ricercatori del DiSSPA accompagnati da Giacomo Mastrosimini  tecnico Apofruit si sono imbattuti in un campo di barattieri coltivati senza fare ricorso all’irrigazione Continua

Orticoltura che passione

Durante una delle sue esplorazioni del territorio il tecnico Apofruit Giacomo Mastrosimini ha individuato l’azienda del signor Donato Pascale (Foto1), viticoltore e cerasicoltore per professione, e orticoltore per passione. Insieme alla sua famiglia conduce l’azienda sita a Conversano, in Continua

Il tesoro di Roberto Galluzzi a Putignano

In località Putignano (BA) si trova il vivaio del signor Roberto Galluzzi, già visitato da Francesco Losavio per la tipica coltivazione della “Cima Nera di Putignano”, recentemente oggetto anche della nostra attenzione. In seguito a un incontro casuale al Continua

I siti di raccolta sul litorale brindisino

Per la conduzione delle missioni di raccolta del seme delle specie d’interesse per il progetto BiodoverSO nel litorale brindisino e nelle zone interne, il team del DiSSPA si è avvalso dei consigli e della collaborazione del Sig. Di Latte, Continua