Nell’ambito della sub-attività 1.A, per la realizzazione della azione T1.A.3., ECO-logica ha avviato un’attività di ricerca bibliografica nell’Archivio storico del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” al fine di recuperare informazioni e ricomporre la memoria storica delle specie oggetto d’indagine Continua
Riparte da Taranto il ciclo di eventi BiodiverSO
Taranto – Nell’ambito del progetto BiodiverSO alla ricerca dell’ortaggio perduto 22/02/2017 Riparte da Taranto il ciclo di eventi BiodiverSO. Il progetto, in corso da quattro anni, punta a salvare la biodiversità delle specie orticole pugliesi. Attualmente le varietà coltivate Continua
Taranto alla ricerca dell’ortaggio perduto
La zucca Valentina
Nell’ambito della sub attività 6.A “Banca dati” ed in particolare della task 6.A.4 “Ricerca nuove varietà” continua il lavoro di Eco-logica nella raccolta di dati e informazioni utili a caratterizzare nuove varietà locali. In collaborazione con Antonio Capriglia, dell’Azienda Continua
“Cocumeri” e “melloni d’acqua” nel territorio di Gravina in Puglia: una testimonianza del 1608
Nell’ambito dell’Attività 01A-Indagini bibliografiche e con la curiosità e importanza che il recupero delle fonti storiche riveste nella ricostruzione del percorso identitario di una varietà locale, ECO-logica ha reperito e riporta una fonte scritta che assume notevole rilievo in Continua
Piccole storie dal Regno di BiodiverSO. Online il video della presentazione del libro
Una bambina che legge uno dei racconti di “Piccole storie dal Regno di BiodiverSO” è l’incipit del video che ECO-logica ha voluto realizzare per riportare a chi non c’era e condividerlo con chi c’era l’evento di presentazione, da lei organizzato, di questo Continua
Raccontare la terra. Su Rai3 la presentazione del libro “Piccole storie dal Regno di BiodiverSO”
“Raccontare la terra” è il servizio a cura di Giovanni Matera, andato in onda il 22 dicembre 2016 nel suo programma Lente d’ingrandimento all’interno di Buongiorno Regione-Puglia nel quale ha raccontato la terra, quella della biodiversità orticole pugliese, descritta Continua
Abbiamo seminato piccole storie, ora le vedremo crescere
Il 18 dicembre è una data che ci porta bene; quel giorno, un anno fa, presentavamo Almanacco BiodiverSO, esattamente un anno dopo, anche se in un contesto completamente diverso, abbiamo presentato un nuovo libro. “Piccole storie dal Regno di BiodiverSO” Continua
“Piccole storie dal Regno di BiodiverSO” con ECO-logica alla Biblioteca dei Ragazzi di Bari
Una casa in legno e vetro nel verde del Parco 2 Giugno di Bari: questa è la Biblioteca dei Ragazzi gestita dalla Coop. Soc. “Progetto Città”e che sarà la casa BiodiverSO per domenica 18 dicembre. Qui saremo ospitatati per un Continua
“Cavolo riccio e carote, amici dei bambini”
BiodiverSO oggi al Castello Svevo di Bari (per la ‘Seconda Festa della Biodiversità degli Ortaggi Pugliesi’) e domenica alla Biblioteca dei Ragazzi del Parco 2 giugno BiodiverSO (con il ‘Seminiamo piccole storie’) si avvicina anche ai bambini con la Continua