La società Agriplan, ha realizzato un Pacchetto elettronico informativo (PEI) a disposizione di tutti i partners aderenti al Progetto BiodiverSO.
Il PEI ha lo scopo di informare e suscitare interesse verso il progetto “Biodiversità delle specie orticole della Puglia” (BiodiverSO).
Con l’intento di arricchire la conoscenza sul patrimonio genetico vegetale della regione Puglia, il PEI vuole aiutare a individuare e coinvolgere tutti i soggetti che potrebbero essere in possesso di materiale vegetale ed informativo interessante ai fini delle attività di indagine previste nel progetto.
Il PEI si compone di una parte introduttiva, finalizzata a spiegare come nasce il progetto, le finalità, i partecipanti e le azioni previste, una “scheda di segnalazione” delle varietà locali presenti sul territorio pugliese e una “scheda descrittiva in azienda”, entrambe conformi al Piano Nazionale sulla Biodiversità di Interesse Agrario (PNBA).
La prima scheda è finalizzata a raccogliere dati ed informazioni relative alle colture segnalate, ai nomi locali, all’identificazione dei siti delle varietà segnalate, ai conduttori delle aziende o alle persone che detengono le varietà segnalate. Nella scheda viene riportato, altresì, la stima del rischio di erosione, gli eventuali campioni prelevati e la processione colturale.
La seconda scheda contiene una parte generale, che identifica l’azienda, ed una parte specifica per ogni risorsa descritta nell’azienda.
La segnalazione di risorse genetiche vegetali ortive pugliesi, voluta dal progetto BiodiverSO, potrà essere effettuata da parte di enti pubblici, singoli cittadini, aziende agricole e associazioni pubbliche e private interessate, a vario titolo, al tema della biodiversità, arricchendo, in tal modo, la conoscenza sul patrimonio genetico vegetale della regione Puglia.
In allegato, si riporta il Pacchetto elettronico informativo.