Biodiversità e qualità nutrizionale degli ortaggi

È giunto alla conclusione il progetto di approfondimento e divulgazione “Curarsi mangiando: prodotti alimentari nutraceutici con effetti positivi per la salute”, coordinato dal prof. Leonardo Mancini del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (UNIBA).

Il progetto finanziato dalla Regione Puglia – Assessorato allo sviluppo economico, servizio attività economiche consumatori – ha avuto lo scopo di trasferire e divulgare alcune conoscenze dal mondo accademico alle diverse associazioni di consumatori grazie alla regia delle dott.sse Teresa Lisi e Giulia De Marco (Regione Puglia).

In occasione dell’ultimo incontro divulgativo, martedì 24 novembre 2015 si è tenuto a Bari un seminario inerente la biodiversità e la qualità nutrizionale degli ortaggi.

Con il primo intervento del dott. Massimiliano Renna (DISAAT-UNIBA) sono stati affrontati alcuni aspetti inerenti le caratteristiche nutrizionali degli ortaggi con particolare riferimento ad alcune varietà locali pugliesi. Sono state sottolineate anche le peculiarità dei microgreens in rapporto alle potenzialità nutraceutiche e alla qualità organolettica.

A seguire l’intervento del prof. Luigi Ricciardi (Dipartimento di Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti-UNIBA) che ha illustrato alcune delle attività di salvaguardia e valorizzazione della biodiversità orticola pugliese, nonché i risultati ottenuti nell’ambito del progetto BiodiverSO grazie al lavoro del gruppo di ricerca da lui coordinato.

In entrambe gli interventi è emersa l’importanza non solo delle attività di ricerca finalizzate alla salvaguardia della agro-biodiversità, ma anche di tutte quelle attività di divulgazione che contribuiscono alla valorizzazione del vasto patrimonio genetico rappresentato dalle numerose varietà locali di ortaggi pugliesi.

L’evento, che ha suscitato un grande interesse da parte dei partecipanti, ha previsto anche una piccola mostra pomologica allestita con ortaggi di varietà locali pugliesi forniti dall’azienda agricola “Lama chiara” di Noci (BA).

Seminario 1
Mostra 1
Seminario

 

 

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back