Proseguendo l’indagine sul territorio, il tecnico Giacomo Mastrosimini di Apofruit, nei giorni scorsi si è recato nell’Azienda Agricola di Leonardo La Selva. L’azienda è situata in località del “lago” Agnano che si trova nella parte sud-occidentale del comune di Conversano. Leonardo, come coltura da reddito, coltiva prevalentemente cime di rapa sia con varietà precoci sia tardive. Per mantenere vivo l’interesse e il sapore dell’antica tradizione putignanese, come autoconsumo e per hobby, coltiva anche altre specie orticole: melone d’inverno giallo, barattiere e diverse tipologie di pomodoro.
La cima di rapa, indicata come “broccoletto di rapa”, è di antica origine mediterranea, poiché sembra conosciuta già dai greci e dai latini. Appartiene alla famiglia delle Brassicaceae ed è dotata di una pianta erbacea con radice fittonante nella fase giovanile, poi fascicolata, ma sempre superficiale. La porzione edùle è rappresentata dall’infiorescenza e dalle foglie giovani.
In questo periodo, il signor Leonardo è in fase di raccolta delle cime di rapa della varietà ‘Novantina’, che aveva seminato a settembre. Il prodotto è raccolto a mano, posto in cassette per essere poi trasferito e venduto al mercato.
Ringraziando il signor Leonardo della sua disponibilità e cortesia, gli diamo appuntamento per la raccolta delle varietà tardive.



