‘I racconti della Biodiversità. Dialoghi tra Agricoltura e Cultura’ ad Acquaviva il 19 marzo

Sabato 19 marzo, presso la Scuola dell’infanzia “Nicola Capozzo”, in Viale della Repubblica 3, ad Acquaviva delle Fonti (BA), BiodiverSO parteciperà a ‘I racconti della Biodiversità. Dialoghi tra Agricoltura e Cultura’ un evento che si articola in un convegno con presentazione dei libri ‘Racconti raccolti’ e ‘Almanacco BiodiverSO’, proiezioni, musica e letture, oltre ad esposizione di piante autoctone della macchia mediterranea e degustazioni al termine del convegno.

Ecco il programma dell’incontro, moderato da Vito Giorgio, delegato del Sindaco all’agricoltura:
ORE 18:00 SALUTI DI BENVENUTO
Davide Carlucci – Sindaco del Comune di Acquaviva delle Fonti
Luca Dinapoli – Assessore all’Agricoltura
Maria Nardulli – Assessore alla Cultura
Ore 18:10 Proiezione del video “BIODIVERSO”, episodio 5 tratto dal video “Episodi di biodiversità orticola della Puglia” realizzato nell’ambito del progetto BiodiverSO.
Ore 18.15 INTERVENTI
La curiosa Cipolla: fa piangere, dà benessere e fa cultura
Vito V. Bianco – già Professore ordinario di Orticoltura dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Il progetto BiodiverSO e i suoi risultati. Introduzione al libro “Almanacco BiodiverSO”
Pietro Santamaria – Professore di Orticoltura del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
ll progetto BiodiverSO e i suoi risultati. Studio e ricerca sulla Cipolla rossa di Acquaviva
Luigi Ricciardi – Prof. Di Genetica agraria del DiSSPA dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
ORE 19:20 DIBATTITO, CONCLUSIONI E SALUTI
Lettura della poesia inedita “La cipolla rossa di Acquaviva” di Maria De Tullio

Gli interventi saranno intervallati da momenti di lettura a cura del Prof. Angelo Michele Di Donna, che leggerà alcuni passi del libro “Racconti Raccolti”, e intermezzi musicali a cura degli ospiti del centro aperto polivalente per anziani.

Qui potete scaricare il programma completo.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back