Reperimento di nuove accessioni di cavolo riccio ad opera del team del DiSSPA

Continuano le missioni di esplorazione e raccolta di risorse genetiche di cavolo riccio in terra di Bari.

Il DiSSPA ha ampliato la collezione della brassicacea, reperendo in totale 18 accessioni in diverse aziende o piccoli orti nei territori di Valenzano,  Adelfia,  Triggiano e Gioia del Colle e incontrando numerosi agricoltori che si tramandano seme auto-riprodotto (Foto 1-4).

Il seme di tutte le accessioni è stato raccolto (Foto 5- 7), pulito (Foto 8-10) e catalogato ed è tuttora in corso la preparazione dei campioni per le nuove semine-trapianto, la conduzione di prove di moltiplicazione, bio-agronomiche e la successiva raccolta di materiale fogliare per le analisi qualitative e molecolari.

donor 1 cr
Foto 1 – Sig. Francesco Chiechi – Agro di Adelfia
donor 2 cr
Foto 2 – Sig. Filippo Giordano – Agro di Adelfia
donor 3 cr
Foto 3 – Sig. Mario Recchia – Agro di Valenzano
donor 4 cr
Foto 4 – Sig. Angelo Divella – Agro di Triggiano
raccolta 1
Foto 5 – Operazioni di raccolta del seme di cavolo riccio
raccolta 2
Foto 6 – Essiccazione delle accessioni di cavolo riccio presso le serre dello IAM-B
raccolta 3
Foto 7 – Essiccazione delle accessioni di cavolo riccio presso le serre dello IAM-B
pulizia 1
Foto 8 – Operazioni di pulizia del seme presso i campi sperimentali dello IAM-B
pulizia 2
Foto 9 – Operazioni di pulizia del seme presso i campi sperimentali dello IAM-B
pulizia 3
Foto 10 – Operazioni di pulizia del seme presso i campi sperimentali dello IAM-B

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back