Resoconto dell’incontro a Tiggiano

Si è svolta a Tiggiano (LE), il 18 e 19 gennaio, la tradizionale festa dedicata al santo patrono, Sant’Ippazio.

Quest’anno, oltre alla tradizionale fiera ed alla cerimonia in onore del santo, si è tenuto un incontro nel quale il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto S.M. di Leuca e Bosco di Tricase”, in collaborazione con l’Università del Salento, ha presentato il calendario 2015, dedicato alla biodiversità pugliese. In occasione della presentazione del calendario è stato presentato il progetto BiodiverSO attraverso alcune brevi relazione ed una mostra di varietà orticole.

Dopo i saluti del sindaco di Tiggiano, Ing. Ippazio Antonio Morciano, sono intervenuti Francesco Minonne, presidente del Parco, il quale ha presentato in dettaglio il calendario, il dott. Angelo Signore, del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, che ha presentato l’attività di divulgazione on-line del progetto BiodiverSO, e la dott.ssa Rita Accogli, dell’Orto Botanico – Università del Salento, che ha fornito maggiori dettagli sulle azioni portate avanti dal progetto.

La mostra di varietà orticole è stata incentrata in particolare su quelle presenti nel Salento, la maggior parte delle quali è contemplata nel progetto BiodiverSO. Il personale universitario dell’Università del Salento e di quella di Bari ha anche raccolto campioni della carota di Tiggiano per procedere ad alcune attività di caratterizzazione.

In basso una galleria fotografica di alcune varietà orticole che sono state inserite nella mostra.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back