Ricerca bibliografica a Palazzo Reale

La ricerca bibliografica ci ha portato a Napoli, presso la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III,  allocata nello splendido Palazzo Reale, in Piazza Plebiscito. In uno scenario bellissimo, fra mobili d’epoca e volte affrescate, ci siamo tuffati in cerca di tracce di storie e notizie di ortaggi pugliesi.

La ricerca non è stata semplice e non è ancora conclusa, poiché la biblioteca contiene oltre un milione di volumi, ma abbiamo una prima traccia importante: nel manuale dell’Orticoltura, di D. Tamaro (1901), edito da Hoepli (Mi), è citato il “Pomodoro regina”, pianta “altissima a foglie grandi, abbondanti, frutto grosso irregolare, a spicchi e protuberanze al centro, giallo con trasparenze verde, polpa abbondante, densa e con pochi semi”.

Ma non dobbiamo dimenticare “l’Orto in guerra” edito  dal Comitato Bergamasco delle Scuole di Economia Domestica (1917), in cui ritroviamo 100 ricette del tempo  per poter assaporare gli ortaggi coltivati in aree urbane colpite dalla guerra.

La ricerca continua, perchè dopo la Biblioteca Nazionale visiteremo l’Emeroteca.

 

 

 

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back