Ricerca bibliografica presso la Biblioteca della Camera di Commercio di Lecce

All’interno della collezione custodita presso la Biblioteca della Camera di Commercio di Lecce sono stati rintracciati due testi di particolare importanza:
• Frutti Freschi e Secchi – Ortaggi di Rodolfo Farneti del 1892;
• L’Orto di famiglia – ossia la coltivazione pratica di Ortaggi e Legumi di Paolo Decoppet del 1884.
Entrambi i testi descrivono specie e varietà coltivate e consumate a livello nazionale, senza accennare a varietà locali tradizionali, ma sono importanti perché testimoniano il momento storico di adozione da parte del nostro paese.
Le varietà descritte sono trattate minuziosamente da molteplici prospettive .
Nel testo Frutti Freschi e Secchi oltre alla descrizione botanica in cui vengono riportate le caratteristiche della specie oggetto di descrizione, sono riportate anche le proprietà nutritive e gli aspetti benefici che il consumo di tali specie è in grado di apportare all’organismo umano.
Ad esempio, descrive alcune cultivar di “pastinaca”: caratteri morfometrici, diversa distribuzione dell’amido all’interno della radice, tabella indicativa della composizione in nutrienti della radice. La stessa descrizione viene fatta per cicorie, melone e pomodoro.
Tutte le specie e varietà considerate nel testo sono correlate da informazioni circa il loro consumo, modalità di cottura ed eventuali usi differenti da quelli alimentari, da disegni e tavole delle stesse, dando così un’idea immediata della biodiversità agraria di quel periodo.
Nel testo L’Orto di famiglia, oltre alla rappresentazione grafica sono descritte tutte le lavorazioni necessarie e la giusta tempistica per ottenere un prodotto vegetale di ottima qualità: lavorazione del terreno, impianto di semina, modalità e tempi di irrigazione, operazioni colturali post semina e modalità di raccolta.
Inoltre, a conclusione del testo viene riportato un calendario contadino, in cui per ogni mese dell’anno vengono elencate le singole specie da seminare per ottenere un “Orto di famiglia“ perfetto!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back