Le “pìttule”

Varietà orticola pomodoro, capperi, cavolfiore
Autore Angelo Signore
Categoria Antipasto
Numero persone 4
Tempo preparazione Pochi minuti per la frittura, almeno 3 ore per la lievitazione dell'impasto.
Ingredienti Impasto
  • 250 g farina tipo "0"
  • 200 ml di acqua
  • 1/4 di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • la punta di un cucchiaino di zucchero
Ripieno
  • pomodori pelati
  • olive snocciolate
  • capperi
Procedimento Impasto Sciogliere il lievito in acqua tiepida, ed impastare la farina, con tale acqua, aggiungendo il sale e lo zucchero. Chiudere il recipiente con una pellicola e lasciare lievitare l'impasto per almeno tre ore, in un luogo caldo. Ripieno Sbollentare e pelare i pomodori, lavare accuratamente i capperi e le olive. Tagliuzzare tutti gli ingredienti ed aggiungerli all'impasto, una volta che sarà lievitato. Riscaldare dell'olio in una padella e, con un cucchiaio, prendere l'impasto e farlo cadere nell'olio bollente. Girare l'impasto fintanto non sarà dorato da entrambi i lati e ritirarlo dalla padella.
Varianti Le varianti possono essere molteplici: vuote (senza ripieno), cavolfiore, baccalà, alici.
Origine Salento, Puglia.
« Back