Spaghetti con le “cime amarelle”
Ciom amaredd (cime amarelle – la senape) Spaghetti Aglio Pane Peperoncino Continua
Torchietti al cavolo riccio
500 g di cavolo riccio 300 g di torchetti 50 g di zenzero 200 g di ricotta 50 g di pecorino 100 g di mollica di pane fritta 50 g di guanciale 200 g di acqua olio extra Continua
Torta di zucca e mandorle
75 g di farina 00 50 g di mandorle grezze 100 g di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito per torte 1 pizzico di cannella 130 g di zucca 1 uovo medio intero 1 arancia bio 50 ml Continua
Zuppa di Portulaca con formaggio e uova
• 2 manciate abbondanti di portulaca (foglie e apici) • 2 cipolle • 500 g patate • 1,5 dl di olio extravergine di oliva • 1 testa di aglio • 2 L acqua • 4 uova • 150-200 g Continua
Zuppa di zucca, fiori di zucchina e cicerchie
– 200 gr zucca – 15 fiori di zucchina – 240 gr cicerchie – 200 gr di miglio decorticato – Rosmarino – Sale e olio d’oliva extravergine Continua
Zuppetta di carciofi di Mola e patate al profumo di “Ventricina” piccante e croccante pane di Altamura
La ricetta di questo piatto è stato ideato ed elaborato dal personale docente assieme agli alunni dell’ Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera di Trani partendo da uno studio approfondito di tutti gli ingredienti presenti nella minestra brodosa. Il Continua
L’asparago selvatico (Asparagus acutifolius L.)
Pochi ingredienti semplici per esaltare l’asparago selvatico (Asparagus acutifolius L.) La primavera è stagione di asparagi selvatici, indicati anche con il termine di asparagina, che però è anche il nome comune dell’asparago ornamentale. Pianta perenne sempreverde, tipica delle aree Continua
Cavolo riccio
Oggi vi proponiamo una ricetta molto gustosa. La nostra ricerca su ortaggi a rischio estinzione ci ha portato a Sannicandro di Bari dove Vito Leonardo Canzio continua la tradizione del padre e coltiva il cavolo riccio (i cole rizze, Continua
Cicoria catalogna con fave novelle
Cicoria catalogna con fave novelle: una prelibatezza nell’assoluta semplicità degli ingredienti. Vi proponiamo una nuova versione della cicoria catalogna (Cichorium intybus L., gruppo catalogna) nella cucina pugliese. Oltre al consumo più diffuso della cicoria catalogna lessata e accompagnata alla Continua
Pasta e mugnulo su letto di ricotta
Mugnuli teneri e profumatissimi per questa “Pasta e mugnulo su letto di ricotta” Pasta consigliata: penne rigate (alla trafila di bronzo) dall’Antico Pastificio Benedetto Cavalieri – metodo delicato. Per la preparazione bisogna:• Sbollentare la verdura per far perdere già Continua